Livigno, rinomata località in provincia di Sondrio, permette l’acquisto di merce senza pagare l’iva, essendo zona extradoganale, ma ci sono dei limiti alle spese (franchigie).
Ecco un esempio di spesa per persona che è possibile fare e dichiarandola alla dogana (quando ci chiedono “qualosa da dichiarare?”) senza pagare l’iva:
- 1 Stecca da 10 pacchetti di sigarette
- 1 litro di superalcolico (braulio, limoncello, grappa, ecc)
- macchina fotografica da 299 euro
- Pieno di benzina e/o gasolio alla macchina (prezzi al 15 agosto 2009 : gasolio 0,70 euro al litro, prezzo benzina 0,90 euro al litro)
(nel caso in cui siate in due in macchina, potete prendere anche un profumo da 100 ml e 10 kg di zucchero, e altra merce fino ad una somma massima di 300 euro (es obiettivo per macchina fotografica da 200 euro + 6 euro di zucchero + 50 euro profumo + 30 euro (4kg) di carne e 9 euro (1 kg) di formaggio), che sarà “addebitata” alla seconda persona)
Non è possibile sommare le franchigie: es una macchina fotografica da 600 euro non è sdoganabile sommando 2 franchigie di due persone da 300 euro.
Il consiglio è quello di stare abbondantemente sotto alle soglie riportate, in modo da evitare dispiaceri e pagare multe, oltre che all’iva per lo sdoganamento e al rischio di sequestro del materiale.
Una migliore spiegazione è data dai seguenti limiti di spesa in vigore nel 2009, fino a nuova comunicazione:
http://tuttolog.blogspot.com dichiara di non essere responsabile di eventuali male interpretazioni del presente post e del suo tempestivo aggiornamento (le cifre riportate si riferiscono ad agosto 2009).
Vi sono due tipi di franchigie, sommabili tra di loro: 1) FRANCHIGIA "TABELLARE" e 2) FRANCHIGIA "PER VALORE"
1) FRANCHIGIA QUANTITATIVA — ("TURISTICA") - A PERSONA MAGGIORENNE: prodotti che possono essere acquistati a peso, a litri, insomma in un certo quantitativo, senza limite di spesa.
(per tutti questi prodotti non è consentita la franchigia ai viaggiatori di età inferiore ai 17 anni )
- PRODOTTI DEL TABACCO
SIGARETTE 200 PEZZI pari ad una stecca da 10 pacchetti
oppure
SIGARI 50 PEZZI
oppure
SIGARETTI (di peso massimo pari a tre grammi al pezzo) 100 PEZZI
oppure
TABACCO DA FUMO 250 grammi - ALCOOL E BEVANDE ALCOOLICHE
ALCOOL non denaturato pari o superiore a 80° o BEVANDE
ALCOOLICHE pari o superiore a 22° 1 LITRO
oppure
ALCOOL E BEVANDE ALCOOLICHE inferiori a 22°
2 LITRI
VINI TRANQUILLI 4 LITRI
BIRRA 16 LITRI - CARBURANTI
La franchigia è limitata ai quantitativi contenuti nel serbatoio normale di qualsiasi
mezzo di trasporto, oltre al carburante eventualmente contenuto in un recipiente
portatile (a norma) avente capacità massima di lt. 10
2) FRANCHIGIA "PER VALORE" somma spendibile per vari beni, entro la quale non si paga l’iva, e oltre la quale bisogna dichiarare e pagare l’iva in dogana
La franchigia per valore è stabilita nella misura di 300 EURO, ridotta a 150 EURO per i minori di anni 15. Gli acquisti che rientrano nella franchigia non devono avere carattere commerciale, ( ossia devono contemporaneamente presentare carattere occasionale e riguardare merci riservate all'uso personale o familiare dei viaggiatori o destinate ad essere regalate, che non riflettono, per la loro natura e quantità, alcun intento di carattere commerciale) ed in particolare, per i seguenti generi si consigliano i seguenti quantitativi massimi a persona:
- carni e prodotti a base di carne, latte e prodotti lattiero-caseari: kg: 5 (cinque) a persona
- zucchero:
kg. 10 (dieci) - a persona
- caffè : kg. 2 (due) - a persona
- profumi e acque di toilette: 300-400 ml. ( 3-4 flaconi) a persona
La franchigia per valore è personale e non cumulativa ( non può essere acquistato un prodotto unico sommando il valore di più franchigie).

fonte: http://livigno.livignese.it/se/lx/merce/merce.asp