mercoledì 22 dicembre 2010
PDF Orari treni 2011 Besana Lecco via Molteno - Milano
http://sites.google.com/site/monzamobilita/treniche contiene tutti i mezzi di trasporto di Monza e paraggi, abbiamo a disposizione i PDF degli
orari dei treni, in vigore dal 12/12/2010 per la tratta Besana Lecco via Molteno -Milano. Clicca qui per scaricarli in pdf. (Versione stampabile)
PDF Orari treni 2011 Carnate - Milano
http://sites.google.com/site/monzamobilita/treni
che contiene tutti i mezzi di trasporto di Monza e paraggi, abbiamo a disposizione i PDF degli
orari dei treni, in vigore dal 12/12/2010 per la tratta Carnate-Milano. Clicca qui per scaricarli in pdf. (Versione stampabile)
fonte: www.monzamobilita.com
PDF Orari treni 2011 Monza - Monza Sobborghi - Milano
http://sites.google.com/site/monzamobilita/treni
che contiene tutti i mezzi di trasporto di Monza e paraggi, abbiamo a disposizione i PDF degli orari dei treni, in vigore dal 12/12/2010 per la tratta Monza-Milano. Clicca qui per scaricarli in pdf. (Versione stampabile)
Pdf Orari treni 2011 T.I.L.O. Milano-Como-Chiasso-Lugano-Bellinzona-Zurigo
Scarica gli orari 2011 in pdf (validi dal 12/12/2010) delle linee T.I.L.O. (Milano-Como-Chiasso-Lugano-Bellinzona-Zurigo, clicca qui
Scarica gli orari Linee S10 - S11 da Milano a Bellinzona-Locarno, clicca qui.
Scarica gli orari Linee S10 - S11 da Bellinzona-Locarno a Milano, clicca qui.
lunedì 20 dicembre 2010
Esultanza Eto'o - Materazzi: significato
domenica 12 dicembre 2010
Giovanili Goalunited Primavera Trucchi

3) Allenare i giocatori nelle caratteristiche scoperte, ma sopratutto allenare le caratteristiche consone al ruolo (es tiro e tecnica per un attaccante)
4) Se scoprite tutti i valori del giocatore, non promovuetelo subito: es se ha 10 di tecnica e 24 di tiro, nascondete almeno 3-4 volte la tecnica, sperando che vi viene un 20 (spesso cresce). Idem per le caratteristiche. Se il giocatore è medio (valore medio delle caratteristiche intorno al 10), promuovetelo e rivendetelo in poche settimane, cosi da raccogliere i soldi da reinvestire in altri giovani.
Esempio: questo giocatore l'ho scoperto a 18 anni, promosso subito e titolare inamovibile anche se era un 2.0. Sempre allenato 5 di tiro e 5 di tecnica (molto spesso) in prima squadra, ecco i risultati:
Valori di partenza: 8 2 3 6 9 3 12 19 31
Forza: 2.0
1,3 milioni di valore.
Ora 57 di tecnica e 97 di tiro!!!
venerdì 10 dicembre 2010
Calcolare Costo Riscatto Laurea INPS
Clicca qui per scaricare il file che calcola il costo del riscatto degli anni di università
Ecco alcune informazioni a riguardo: (fonte Cavallari)
DOMANDA DI RISCATTO: Può essere presentata anche prima dell'inizio dell'attività lavorativa
PAGAMENTO RATEALE: Consentito fino a massimo di 10 anni, senza interessi
EFFICACIA DEGLI ANNI D’UNIVERSITA' RISCATTATI: Piena computabilità ai fini dell'anzianitàrichiesta per la pensione contributiva
BENEFICI FISCALI PER IL RISCATTO: Nel caso di soggetto privo di reddito tassabile il costo del riscatto può essere detratto (nella misura del 19%) dall'imposta dovuta dal genitore
giovedì 9 dicembre 2010
Nuovi Orari Treni Dicembre 2010
LE NOVITA' DEL NUOVO ORARIO
Di seguito, le novità che verranno introdotte con il nuovo orario del servizio ferroviario regionale
che entrerà in vigore il prossimo 12 dicembre. "Come ho già avuto modo di affermare - è il
commento dell'assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo - non vogliamo abbandonare i pendolari, ma moltiplicare gli sforzi per garantire loro servizi adeguati, seppur in un momento difficile".
COLLEGAMENTO MILANO-MALPENSA
Il collegamento è garantito da 4 treni l'ora per tutto il giorno. Da Milano Centrale a Malpensa 51
nuove corse con fermate Porta Garibaldi e Bovisa: le corse in partenza al minuto '55 non effettuano altre fermate; le corse in partenza al minuto '25 effettuano anche altre fermate intermedie. "Come annunciato nei mesi scorsi - ha proseguito Cattaneo - abbiamo mantenuto l'impegno di potenziare i collegamenti con l'aeroporto dalle stazioni di Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi. L'obiettivo è quello di migliorare l'accessibilità a Malpensa e da oggi infatti tutta la rete ferroviaria dialoga con lo scalo". Velocizzazione Milano Cadorna-Malpensa 54 corse non stop che in 29 minuti raggiungono l'aeroporto; 25 corse con fermate Saronno e Busto FN (tempo di percorrenza 36 minuti); Dal 12 dicembre entreranno in servizio sulla tratta i primi 2 nuovi treni Coradia.
LINEA MILANO-CREMONA-MANTOVA
10 coppie di corse al giorno, 1 volta all'ora negli orari di punta e ogni due ore negli orari di morbida con fermate Mantova, Piadena, Cremona, Ponte Adda, Codogno, Lodi, Rogoredo, Lambrate e Centrale; Diminuzione dei tempi di percorrenza su Milano Da Cremona a Milano Rogoredo in 52 minuti e da Mantova a Milano Rogoredo in 1 ora e 38; 2 corse in più tra Milano e Mantova, una nuova corsa in partenza alle 18.20 da Milano Centrale a Mantova e una nuova corsa in arrivo alle 10.50 a Milano Centrale da Mantova; Migliore distribuzione delle partenze da Milano Centrale: alle 16.20 - 17.15 - 18.20 - 19.20 - 20.20; Maggiore stabilità di orario, minimizzando il numero di incroci sulla linea a binario unico e massimizzando il numero di operazioni nella stazione di Cremona.
BOZZOLO, MARCARIA E CASTELLUCCHIO
Nelle ore di punta vengono reintrodotte 9 fermate ai treni da/per Milano e, nel resto della giornata, vengono introdotti 7 appositi treni "link" per un adeguato interscambio a Piadena.
CASALPUSTERLENGO
Sono state reintrodotte 2 fermate ai treni della linea Milano-Cremona-Mantova e sono state istituite 5 corse di bus dedicate per garantire il collegamento su Lodi.
LINEA CODOGNO-CREMONA-MANTOVA
22 corse Codogno-Cremona e 29 corse Cremona-Piadena-Mantova;
Tutti i treni regionali partono e arrivano a Cremona in corrispondenza con i treni RE diretti per
Milano, per garantire il servizio a tutte le stazioni della tratta Cremona-Mantova;
Nuovo servizio Cremona-Codogno intercalato ai treni diretti, che permette di proseguire verso
Milano con i treni veloci Piacenza-Milano. Tra Cremona e Milano sarà dunque possibile viaggiare
ogni ora: un'ora con il diretto e l'ora successiva cambiando a Codogno.
LINEA MILANO-LODI-PIACENZA
Nuovi orari di 2 dei treni del mattino (19 minuti);
Velocizzazione di 19 minuti del 20420 da Piacenza delle 6.52 (con fermate a S.Stefano Lodigiano,
Casalpusterlengo, Lodi, Milano Rogoredo (7.37), Lambrate e Porta Garibaldi;
20422 da Piacenza (7.12) effettua tutte le fermate fino a Lodi, poi Milano Rogoredo (8.03),
Lambrate e Porta Garibaldi; nuovo capolinea Milano-Greco Pirelli una volta all'ora;
4 nuove corse di bus di rinforzo da/per Codogno in corrispondenza a Lodi con i treni S1, per
collegare, durante la fascia di manutenzione della linea tra le 9 e le 13, le stazioni di Codogno,
Casalpusterlengo e Secugnago con Lodi Milano. Ulteriore corsa di rinforzo alle 14.25 da Lodi per
Casalpusterlengo.
LINEA PAVIA-CODOGNO
Nuovo orario di partenza del treno per Codogno alle 18.19 (anziché 18.10) per consentire una
migliore corrispondenza con il treno 20277 da Milano.
LINEA MILANO-COMO-CHIASSO
Prolungamento fino a Lucerna della corsa Milano Centrale delle 20.10 con arrivo a Chiasso alle
20.56; Nuova corsa S11 in partenza alle 19.47 da Chiasso per Milano P.ta Garibaldi (arrivo alle 20.52) in sostituzione della corsa delle 21.47; Nuova corsa serale per Bellinzona, con partenza alle 23.10 da Milano Centrale effettuata con nuovo materiale Flirt delle linee TILO. La corsa raccoglie a Milano Centrale tutte le principali corrispondenze con i più importanti treni nazionali. Lo stesso tipo modello di treno verrà utilizzato in partenza da Chiasso alle 8.06 e in partenza da Milano Centrale alle 16.10.
LINEA DOMODOSSOLA-MILANO
Modifiche orario di partenza per i treni da Milano Centrale:
Il treno 2144 (oggi in partenza alle 8.05) anticipa la partenza di 15 minuti da Milano Centrale;
I treni 2146 (oggi in partenza alle 13.25) il 2148 (oggi in partenza alle 15.25) e 2154 (oggi in
partenza alle 21.25) anticipano la partenza di 5 minuti da Milano Centrale ed effettuano la nuova
fermata di Rho Fiera;
Il treno 2150 (oggi in partenza alle 17.25) posticipa la partenza di 5 minuti da Milano Centrale;
Modifiche orario di arrivo per i treni su Milano Centrale:
I treni 2143 (oggi in arrivo alle 6.35), 2151 (oggi in arrivo alle 16.55), 2153 (oggi in arrivo alle
18.35) e 2155 (oggi in arrivo alle 20.35) posticipano l'arrivo di 5 minuti a Milano Centrale ed
effettuano la nuova fermata di Rho Fiera;
Il treno 2149 (oggi in arrivo alle 14.35) anticipa l'arrivo di 5 minuti a Milano Centrale.
LINEA MILANO-BRESCIA-VERONA
E' stato riportato a Milano Centrale il capolinea dei treni di metà mattina;
Il treno 2094 arriva a Milano Centrale alle 10.35 (anziché a Milano Lambrate);
Il treno 2095 parte da Milano Centrale alle 11.25 (anziché da Milano Lambrate);
Anticipo degli orari di arrivo a Milano Centrale dei treni:
2104 in arrivo alle 17.35 (anziché 17.40);
2108 in arrivo alle 19.35 (anziché alle 19.40);
2110 in arrivo alle 20.35 (anziché alle 20.40).
LINEA S5 (VARESE-TREVIGLIO)
I treni 23075 e 23077 in arrivo a Treviglio alle 6.20 e 6.50 modificano il capolinea di partenza da
Milano Certosa (anziché Milano Bovisa), effettuando anche la nuova fermata di Villapizzone.
LINEA S6 (NOVARA-TREVIGLIO)
Al mattino due nuove fermate per Pregnana Milanese dei treni della linea S6 in partenza da Novara in direzione Milano Passante/Pioltello/Treviglio;
Il treno 10657 in partenza da Novara alle 7.19 per Treviglio (arrivo a Milano Pta Garibaldi alle
8.11) alle 9.05 effettua la fermata di Pregnana alle 7.46;
Il treno 10661 in partenza da Nova alle 8.19 per Pioltello alle 9.35 (arrivo a Milano Pta Garibaldi
alle 9.11) effettua la fermata di Pregnana alle 8.46.
LINEA LUINO-GALLARATE
Ripristino delle corse del treno in sostituzione dei bus sostitutivi con un risparmio di 50 minuti circa di percorrenza;
Da Gallarate alle 9.13 per Luino 10.08 (anziché 11);
Da Luino alle 13.52 per Gallarate alle 14.47 (anziché 15.39);
Nuovo materiale Flirt sulle corse
Da Luino 8.52 per Gallarate 9.47;
Da Gallarate alle 18.13 per Luino 19.08 (in sostituzione della corsa delle 15.13).
LINEA MILANO-LECCO-SONDRIO
Nuovo Treno della Montagna
A partire dal 3 dicembre e fino al 27 febbraio, ogni venerdì sabato e domenica, sarà possibile
raggiungere le principali località sciistiche della Valtellina da Milano utilizzando un servizio treno + bus a cui poter associare l'acquisto dello skipass a condizioni favorevoli;
Orari:
Venerdì: Milano Centrale 18.40 - Tirano 21.20;
Sabato: Milano Centrale 6.02 - Tirano 8.35;
Sabato: Tirano 18.10 - Milano Centrale 20.45;
Domenica: Milano Centrale 6.02 - Tirano 8.35;
Domenica: Tirano 17.24 - Milano Centrale 20.08;
Fermate: Milano Centrale, Monza, Lecco, Colico, Sondrio, Tirano;
Corrispondenze bus nelle stazioni di Colico per Madesimo, Sondrio per Chiesa Valmalenco e Tirano
per Bormio e Aprica.