1) Calcolo IMU prima casa ----
Da questo link http://www.dossier.net/guida/calcolo_imu_prima_casa.htm possiamo calcolare l'IMU per la prima casa.
Ecco come compilare i dati.
Rendita catastale non rivalutata della prima casa = valore da leggere sul Rogito (ad es. una casa di 3 locali in un comune limitrofo a Milano si aggira sui 350)
Rendita catastale non rivalutata di eventuali pertinenze = valore di BOX o pertinenze da leggere sul Rogito (ad es. un box singolo in un comune limitrofo a Milano si aggira sui 39)
Detrazione totale per l'abitazione principale = lasciare 200
Percentuale di possesso dell'immobile = lasciare 100
Numero dei titolari con diritto alla detrazione = lasciare 1
Aliquota Imu applicata sull'immobile = Mettere 4 (per mille) (aliquota attuale) oppure, come dovrebbe essere in molti comuni, mettere 5. Improbabile l'aliquota al 6%, ma informarsi nel proprio comune.
Esempio: Con una casa di 3 locali in un comune limitrofo a Milano, circa 80 metri quadrati, un box singolo di 11 metri quadrati, il risultato è il seguente:
Aliquota al 4% = IMU TOTALE da pagare: 60 euro
Aliquota al 5% = IMU TOTALE da pagare: 121 euro
Aliquota al 6% = IMU TOTALE da pagare: 191 euro
-----------------------------------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO!!!!
Abbiam fatto un nuovo post, linkando un nuovo sito che permette di effettuare il calcolo e di precompilare il modulo F24, necessario al pagamento dell'IMU.
Clicca qui per vederlo:
http://tuttolog.blogspot.it/2012/06/calcolo-imu-e-stampa-pagamento-pdf-f24.html
Nessun commento :
Posta un commento